

Le pape
Gratinate al Trentigrana con briciole di lucanica e petali di porcino
Ingredienti
- 1/3 di lt di acqua
- 2/3 di lt di latte
- farina di mais “Dorotea” e farina bianca “00” (10% di quella di mais)
- 200 gr di pasta di lucanica tremtina
- 200 gr di porcini freschi
- 1 spicchio
- una manciata di Trentingrana DOP
- 50 gr di Botìro di Primiero di Malga
PREPARAZIONE:
* Portare ad ebollizione l’acqua con il latte, salare, versare lentamente le due farine precedentemente setacciate insieme, fino ad ottenere una polenta molto morbida; cuocere circa 40 minuti
* Rosolare la pasta di lucanica sbriciolata e metterla sul fondo delle scodelle
* Trifolare i porcini con olio d’oliva, aglio e prezzemolo
*Versare sopra alla pasta di lucanica le pape, lasciare che formino una leggera pellicola, cospargere di Trentingrana e botìro di Primiero di Malga fuso e gratinare
* Adagiarvi fettine di porcino e un ciuffo di prezzemolo riccio. Servire ben caldo
VINO CONSIGLIATO:Trento DOC brut
Tempo di preparazione: 45 minuti
Per i più curiosi e per scoprire la gestualità delle cuoche primierotte nella preparazione di questo piatto vi consigliamo di guardare questa video-ricetta tratta dal documentario "En pizech de Sal" edito dalla Fondazione Museo Storico del Trentino: