

Casoncelli di patate con ripieno di formaggi delle malghe del Lagorai e noci
Primi piatti
Ingredienti
Ingredienti per l'impasto:
1 kg di patate,
100 g di farina 00,
1 cucchiaio di amido (fecola di patate o mais),
1 cucchiaio di burro fuso,
1 tuorlo d'uovo
sale, pepe e noce moscata
Ingredienti per il ripieno:
1 cucchiaio di noci tritate,
2 cucchiai di ricotta,
4 cucchiai di formaggio di malga stagionato, molto saporito
Procedimento:
Procedere come per la preparazione dei gnocchi di patate: cuocere le patate con la buccia (al vapore o al forno). Una volta cotte, pelarle, passarle allo schiacciapatate o al passaverdura direttamente su una spianatoia di legno. Lasciar svaporare le patate, distribuire parte della farina sulle patate schiacciate, unire tutti gli altri ingredienti ed impastare velocemente.
Il ripieno è costituito dal mix di ricotta, noci tritate e i cucchiai di formaggio di malga saporito ben mescolato assieme.
Stendere l'impasto in un unico strato dello spessore di mezzo centimetro.
Ritagliare dei dischi di circa 8 cm di diametro, al centro dei quali si porrà una piccola quantità di ripieno.
Chiudere il disco su se stesso, formando dei ravioloni a forma di mezzaluna e sigillandone i lembi con bianco d'uovo.
Lessare i casoncelli, scolarli appena vengono a galla e condirli con burro fuso, insaporito con timo o salvia, e formaggio grattugiato
Ricetta proposta in occasione del Festival del Vino Trentino
dallo chef Riccardo Bosco del Ristorante Boivin