

Spätzle di zucca gluten free
Sapori d'autunno gluten free
Ingredienti
INGREDIENTI (4 PERSONE):
400 g di polpa di zucca
380 g di farina senza glutine
2 uova
Poco latte
250 g di pancetta affumicata tagliata a cubetti
200 ml di panna fresca
1 cucchiaio di rosmarino tritato
Un pizzico di cannella
Sale
Pepe
PREPARAZIONE:
Prendete la zucca, lavatela, sbucciatela e togliete semi e filamenti, tagliatela a fettine e avvolgetela in un foglio di alluminio, mettetela in forno e fatela cuocere a 200° fino a quando non si sarà ammorbidita.
Fate raffreddare e poi togliete l'alluminio. Frullate la polpa di zucca fino a ridurla in purea e mettetela in una terrina, mescolate le due uova, la farina, sale e pepe. Il composto dovrà essere abbastanza morbido, se è troppo corposo, aggiungete qualche cucchiaio di latte.
Fate riposare l'impasto nel frattempo, mettete la pancetta in una padella antiaderente e fatela rosolare senza olio, unite la panna e il rosmarino e terminate con un pizzico di cannella. Fate insaporire e spegnete il fornello.
Mettete una pentola con abbondante acqua salata sul fuoco, quando l'acqua bollirà, con l'apposito attrezzo fate cadere in acqua i vostri spätzle che saranno pronti quando verranno a galla, scolateli e condite con la crema di pancetta e rosmarino.
Versione vegetariana: al posto della pancetta, consigliamo di condire gli spätzle con del burro trentino fuso e della ricotta affumicata grattuggiata
Ricetta a cura dello chef Giuseppe Ceci, che ha tenuto per i nostri ristoratori diversi corsi dedicati alla preparazione di ricette locali in versione gluten free