

Azienda Agricola Sandri Arcangelo

L’Azienda agricola di Sandri Arcangelo è indubbiamente la più alta della zona di Faedo, a circa 600 metri di altitudine. E' situata proprio in cima al paese, dove la strada sembra finire, per proseguire nei campi. L’azienda è curata da Arcangelo Sandri coadiuvato dalle figlie Nadia e Sonia e dalla moglie Silvana. |
Nel 1993 è stata costruita una funzionale cantina attigua alla vecchia. La zona di Faedo, giustamente considerata una perla dell'enologia trentina, comprende terreni che arrivano a sfiorare gli 800 metri di quota, ambiente ideale per il Müller Thurgau, che si coltiva da oltre cinquant'anni. Tra gli appassionati di questo vitigno vi è Arcangelo Sandri. Nell’Azienda vengono coltivate e vinificate due varietà rosse, Schiava e Lagrein, e tre varietà bianche, Chardonnay, Traminer aromatico e Müller Thurgau. Su tutte le varietà viene effettuato un dirado dei germogli e successivamente dei grappoli, arrivando alle rese ettaro basse. Questa è una delle pratiche per raggiungere il primo obiettivo dell’Azienda: la qualità. Da qualche anno si stanno sperimentando forme di allevamento alternative, nuovi portinnesti e cloni per innalzare ulteriormente il livello qualitativo. |
Vini, tra cui:
Vini bianchi: Canopi Trentino Chardonnay, Cosler Trentino Müller Thurgau, Razer Trentino Traminer, Oro di Bac Goldtraminer
Vini rossi: Capòr Trentino Lagrein Riserva, Frill Schiava
Orari apertura e visite guidate:
dal lunedì al sabato,
dalle 8.00 alle 19.00.
Domenica solo su prenotazione.
Visite guidate su prenotazione.
Lingue parlate:
Inglese e Tedesco.