

Azienda Agricola Dott. Carlo Filiberto Bleggi

L'Azienda agricola è della famiglia Bleggi, fin dal 1780 e risulta quindi tra le più antiche della regione. Tra le sue produzioni annovera diverse filiere produttive che variano dalla viticoltura specializzata di montagna nella zona del Bleggio- con vitigni quali il Kerner, il Gewurtraminer, il Muller Thurgau, il Pinot grigio, lo Chardonnay per la base spumante - così come nella zona della Valle Laghi, per la precisione sul lago di Cavedine con la varietà autoctona del Nosiola e del Lagrein.
Altra produzione aziendale è la produzione di mele: nel Bleggio le varietà preponderanti sono la Golden Delicious, la Royal Gala e le Johnatan. Il Bleggio è un territorio ricco di produzioni di qualità: l'azienda Bleggi infatti coltiva diverse tipologie di Patate di montagna (varietà Kennebeck, Cicero, Desiree e le Ratte), il famoso mais Marano da Polenta per Agrinovanta di Storo nonché le rinomate Noci del Bleggio.
- Vini
- Frutta e derivati
- Mele di varie tipologie
- Patate di varie tipologie
- Noci del Bleggio
Lingue parlate:
Inglese.