

Miele
I mieli del Trentino custodi di profumi e fiori dolomitici
Miele Trentino
Prodotto a duplice natura: animale e vegetale che costituisce uno dei principali alimenti naturali le cui peculiari caratteristiche sono legate al tipo di flora bottinata e quindi al territorio di provenienza.
Autentico custode dei profumi e dei fiori dolomitici, il miele di queste montagne ha qualità inconfondibili, quintessenza delle piante di prati, pascoli, boschi.
Per la sua autenticità, la disponibilità è soggetta a variazioni dovute a condizioni climatiche ed ambientali.
Miele Millefiori d'Alta Montagna
La principale varietà è il miele di millefiori d'alta montagna, diverso in ogni produzione, ma dal profumo e sapore intensi.
Miele di Rododendro
Vera rarità, il miele di rododendro è delicato, leggero e dal colore chiaro, prodotto rigorosamente in alta quota.
Melata d'Abete
Infine da non perdere la melata di abete, dai toni ambrati e sapori a tratti balsamici: un toccasana se sciolto nel latte caldo!