

REBORO. TERRITORIO & PASSIONE | DIVIN OTTOBRE
Valle dei Laghi | 24-25 ottobre 2025
Valle dei Laghi, 24-25 ottobre 2025
🍷 Reboro, Territorio & Passione
Il vino è cultura, identità e tradizione.
Reboro nasce dall’amicizia e dalla collaborazione dei vignaioli della Valle del Vino Santo Trentino, che hanno scelto di investire la loro esperienza nella tecnica dell’appassimento per creare un grande rosso da uve Rebo.
Dopo l’appassimento sulle arèle e tre anni di affinamento in rovere, il Reboro esprime eleganza, struttura e un legame profondo con il territorio. 🌿✨
✨ Cosa ti aspetta:
🥂 Degustazioni e masterclass
Assapora Reboro e scopri i segreti della sua produzione attraverso esperienze guidate.
🇮🇹 Dialogo tra grandi vini italiani
Ospite d’onore di quest’anno: il Chianti Classico di Greve in Chianti, simbolo della Toscana nel mondo.
🍴 Reboro, Territorio & Passione è parte del Mese del Gusto, la grande festa dei sapori e dei prodotti del Garda Trentino: una serie di appuntamenti che celebrano passione, tradizione ed eccellenza artigianale.
👉 Un’esperienza per vivere il territorio tra vino, cultura e gastronomia!
A breve il programma ⤵️
📌 Presso le varie aziende coinvolte in Valle di Laghi
💰 Attività su prenotazione
ℹ️ Info e prenotazioni
Associazione vignaioli del Vino Santo Trentino
Tel 349 3365446
📷 Associazione Vignaioli del Vino Santo | Apt Garda Trentino
Durante l’iniziativa si potranno visitare le seguenti aziende oppure scoprirne i prodotti:
Azienda Agricola Gino Pedrotti
Via Cavedine, 7 - Lago di Cavedine
Tel. 0461564123 - www.ginopedrotti.it
Azienda Agricola Giovanni Poli S. Massenza
Via del Lago, 3 Santa Massenza di Vallelaghi
Tel. 0461864119 - www.giovannipolisantamassenza.it
Azienda Agricola Francesco Poli
Via del Lago, 13 Santa Massenza di Vallelaghi
Tel. 0461340090 - www.s.massenza.net
Maxentia
Via del Lago, 9 – Santa Massenza di Vallelaghi
Tel. 0461 864116 - www.maxentia.it
ApT Garda Trentino
Largo Medaglie d'Oro al Valore Militare, 5 - Riva del Garda
Tel. 0464554444 - www.gardatrentino.it
➡ Ore 18:00 - Casa Caveau del Vino Santo, Padergnone
A tavola con la tradizione - Cookingclass con i presidi Slow Food dell'Alto Garda
"Aggiungere un sorriso all’amicizia ed una scintilla all’amore" (De Amicis)
Imparare nuove ricette, vedere come si preparano, conoscere i prodotti del territorio dell'Alto Garda quali i marroni di Drena, le noci e le patate del Bleggio, l'olio Evo del Garda, presidi Slow Food. Ecco cosa succede a Casa Caveau grazie alle abili mani del Master Chef Walter Miori, con lo chef prepareremo alcuni piatti sfiziosi che accompagneranno la degustazione di Reboro.
Necessaria prenotazione a info@vinosantotrentino.it o Tel. 349-3365446 - Ticket € 25,00
➡ Ore 16:30 - Azienda Agricola Gino Pedrotti, Lago di Cavedine
Dal Trentino alla Sardegna, un viaggio diVino
"I veri intenditori non bevono vino: degustano segreti." (Salvador Dalí)
I Vignaioli della Valle dei Laghi sono sempre alla ricerca continua e incessante di confrontarsi con altri territori d’eccellenza. Quest'anno incontrano il Cannonau, il vino iconico della Sardegna riconosciuto nel mondo per il suo carattere intenso che andremo a scoprire. La degustazione è guidata dai sommelier di AIS con la partecipazione dei produttori.
Necessaria prenotazione a info@vinosantotrentino.it - Ticket € 30,00
➡ Ore 20:00 - Azienda Agricola Fratelli Pisoni, Pergolese
I saporti del rosso rubino - Cena gourmet
“Un pasto senza vino è come un giorno senza sole.” (Anthelme Brillat-Savarin)
I vini Reboro e Cannonau saranno i protagonisti di questa cena gourmet preparata dalle abili mani del Master Chef Walter Miori. Le tradizioni gastronomiche dei due territori saranno rivisitate diventando ancor più speciali, ogni boccone e ogni sorso di vino sarà un viaggio sensoriale che esalterà i sapori e gli aromi della nostra cena dai colori rosso rubino.
Necessaria prenotazione a info@vinosantotrentino.it o Tel. 349-3365446 - Ticket € 60,00 (5 portate)
➡ Dalle 09:00 alle 11:00 - Valle dei Laghi
Rebobike - Percorso in MTB e Ebike di cantina in cantina
Partiamo dalla Cantina Pedrotti e raggiungiamo la ciclabile, per arrivare, attraversando le campagne, alla Cantina Pisoni. Da lì saliamo all’antica chiesetta di San Siro e raggiungeremo la Cantina Pravis a Lasino. Raggiunti i Masi di Calavino, passando dall‘antica chiesetta dei Santi Mauro, Grato e Giocondo, scendiamo a Padergnone. Da lì raggiungiamo Santa Massenza e la Cantina Francesco Poli dove il nostro Rebobike si concluderà con una degustazione.
- Difficoltà medio/bassa
- Lunghezza: 20 km
- Durata: 2.30 ore
Necessaria prenotazione a info@vinosantotrentino.it o Tel. 349-3365446 - Ticket € 20,00 con degustazione
➡ Dalle 10:00 alle 18:00 - Azienda Agricola Pravis, Azienda Agricola Francesco Poli e Maxentia - Valle dei Laghi
Di Cantina in Cantina
“il vino muove la primavera, cresce come una pianta di allegria, cadono muri, rocce, si chiudono gli abissi, nasce il canto” (Pablo Neruda)
In questo viaggio sensoriale in tre cantine della Valle dei Laghi potrete scoprire il profumo intenso e il gusto pieno del Reboro e il bouquet leggermente speziato con sentori di frutta rossa molto matura del Cannonau. Ogni degustazione sarà supportata da assaggi di prodotti realizzati dalle aziende agricole del territorio.
Potrete scegliere una degustazione di 4 vini (2 Reboro e 2 Cannonau), due (8 vini) o tre (12 vini) per soddisfare la vostra curiosità e il vostro gusto. Ogni degustazione sarà supportata da assaggi di prodotti realizzati dalle aziende agricole valligiane.
Ticket:
- Una degustazione (4 vini: 2 Reboro, 2 Canonnau) - € 20,00
- Due degustazioni (8 vini: 4 Reboro, 4 Canonnau) - € 35,00
- Tre degustazioni (12 vini: 6 Reboro, 6 Canonnau + Grigliata serale) - € 45,00
➡ Dalle 14:30 alle 17:30 - Valle dei Laghi
TREK&WINE - Percorso enoturistico da Vezzano alla Cantina Pravis di Lasino
Partendo dal teatro di Vezzano ci avventuriamo lungo il sentiero n. 8 che ci porta ai ruderi dell'antica chiesetta di San Martino e poi lungo il sentiero 619b arriviamo a Madruzzo. Visitato il piccolo ma suggestivo borgo ai piedi del Castello omonimo, raggiungeremo la Cantina Pravis dove potremo degustare i vini Reboro e Cannonau accompagnati dai prodotti delle aziende agricole locali. Il trekking è guidato da Paolo Piffer, accompagnatore di media montagna.
- Difficoltà: media
- Lunghezza: 6 km solo andata
- Durata: 2.30 ore
- Dislivello: 360mt
Necessaria prenotazione a info@vinosantotrentino.it o Tel. 349-3365446 - Ticket € 15,00 con degustazione
➡ Dalle 18:00 - Azienda agricola Francesco Poli di Santa Massenza
Grill&wine
“Il vino eleva l’anima e i pensieri, e le inquietudini si allontanano dal cuore dell’uomo” (Pindaro)
Vi invitiamo a unirvi a noi per un esclusivo tardo pomeriggio di gastronomia e vini della Cantine dell'associazione Vignaioli del Vino Santo (Trentino) e dell'associazione Viticoltori di Mamoiada (Sardegna), potrete degustare una varietà di deliziose pietanze grigliate perfettamente abbinate ai loro vini.
Consigliata la prenotazione a info@vinosantotrentino.it o Tel. 349-3365446 - Ticket € 20,00
➡ Dalle 20:30 - Azienda agricola Francesco Poli di Santa Massenza
Il canto della tradizione con i Tenores Mamujadinu
Natura, devozione e identità riecheggiano nell'espressione musicale più tipica della Sardegna: il Canto a Tenore che è il simbolo della sua musica e delle sue tradizioni. Nel 2005 viene dichiarato patrimonio immateriale dell'Umanità dall'Unesco. Il quartetto, costituito da sa vohe (la voce che “guida”), su basciu (il basso), sa hontra (la voce di contrappunto) e sa mesu vohe (la voce dalla tonalità più alta), chiuderà la settima edizione dell'evento "Reboro, territorio e passione".
Necessaria prenotazione a info@vinosantotrentino.it o Tel. 349-3365446 - Ticket € 10,00