

FESTIVAL DEL PUZZONE DI MOENA D.O.P.
Moena, Soraga e Predazzo | Dal 19 al 21 settembre 2025
FESTIVAL DEL PUZZONE DI MOENA DOP
Dal 19 al 21 settembre 2025
In onore di uno dei formaggi più buoni e famosi d’Italia torna l’attesissima rassegna con un ricco programma di degustazioni, tour gastronomici, show cooking, aperitivi, pranzi e cene in piazza, laboratori per bambini e, naturalmente, le sfilate del bestiame di ritorno dai pascoli.
Un weekend di gusto per veri cheeselovers e buongustai di ogni età! Dal 19 al 21 settembre, torna il Festival del Puzzone di Moena DOP, l’evento dedicato al Re dei formaggi trentini. Una celebrazione di una delle DOP protagoniste del progetto europeo LoST, nato per tutelare e valorizzare le piccole produzioni casearie locali. Il festival non si ferma a Moena, patria dello "Spretz Tzaorì" (come i moenesi chiamavano originariamente il Puzzone), ma coinvolge anche Soraga e Predazzo, trasformando le valli di Fassa e Fiemme in un grande palcoscenico di tradizione e sapori.
Tre giorni intensi da vivere a stretto contatto con la montagna, tra escursioni nei luoghi di produzione, visite alle stalle durante la mungitura, degustazioni guidate, masterclass e cooking show stellati. Aperitivi, pranzi, merende e cene a tema delizieranno i palati, mentre laboratori per bambini e dimostrazioni casearie renderanno l’esperienza ancora più coinvolgente.
Ma il momento più atteso restano le "Desmontegade", in programma sabato 20 settembre a Soraga e domenica 21 a Moena: un autentico rito alpino in cui mucche, pecore, cavalli e capre adornate a festa con fiori e campanacci rientrano dall’alpeggio accompagnate da pastori, allevatori, bande musicali e gruppi folk, sfilando per le vie del centro tra colori, suoni e tradizioni tramandate con fierezza.