

DESMONTEGADA DE LE CAORE
Cavalese | Dal 12 al 14 settembre 2025
Desmontegada de le Caore
Val di Fiemme, Cavalese e dintorni
Dal 12 al 14 settembre 2025
Sul finire dell'estate si torna a casa, è normale.
E lo è anche per le centinaia di capre che hanno trascorso in alpeggio i mesi più caldi. Contrariamente a quanto accade per noi umani, il ritorno alla quotidianità di paese qui in Val di Fiemme è motivo di festeggiamenti. Ecco, quindi, che anche per voi si prospetta la possibilità di un ultimo break tra folklore, tradizioni e buon cibo prima della fine dell'estate e per i più piccoli del ritorno a scuola.
Tante le iniziative di attesa del momento clou della domenica, a partire dalla rassegna Magnifici Prodotti di Fiemme che ci accompagna per l’intera settimana. Ristoranti e agritur aderenti alla Strada dei formaggi delle Dolomiti, al progetto Tradizione e Gusto o ubicati nel Comune di Cavalese propongono piatti a tema con protagoniste le eccellenze casearie caprine del Caseificio Val di Fiemme, ma anche carni e salumi e tanti altri prodotti locali.
Diverse anche le occasioni per conoscere da vicino il mondo dell’alpeggio con gli ultimi momenti in malga, dall’alba al tramonto, prima del ritorno a valle. Il borgo di Cavalese, da sempre protagonista dell'evento, torna ad animarsi con ‘Ntorno par Cavales, un tour tra i saperi e i sapori fatto di tappe golose e spazi culturali nascosti, ma anche diverse esperienze per scoprire i suoi dintorni come l’imperdibile Brunch al Maso.
Un programma vario che soddisfa grandi e piccini, in attesa della caratteristica sfilata della domenica, preceduta da una serie di attività dai laboratori mani in pasta alle masterclass con i produttori, ma anche momenti di svago, musica e folklore all’interno del tradizionale Mercato della Desmontegada, arricchito da quello Contadino, aspettando di conoscere la capra e il becco più belli del reame... anzi della Magnifica Comunità di Fiemme!