

Agricoltura tra passato e presente
Piana Rotaliana, tutto l'anno
Come sono cambiate la viticoltura e l’agricoltura in generale in Trentino negli ultimi 100 anni?
Quest'esperienza vi porterà a fare un viaggio nella storia visitando il Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina per scoprire come un tempo si conservava il fieno, si trasportava la grappa o quali utensili si utilizzavano in campagna e molto altro.
Il nostro viaggio nel tempo si sposterà in una delle cantine del territorio, realtà esperte nella produzione di vino e grappa in chiave sempre più contemporanea e tecnologizzata.
Il pomeriggio terminerà con una degustazione guidata di vini e distillati del territorio.
Durata: 4 ore
Quota di partecipazione: € 20 comprensivi di visita al Museo degli Usi e Costumi della gente Trentina e visita guidata ad una azienda agricola con degustazione vini
Numero minimo di persone: 2
Info e prenotazioni
Strada del Vino e dei Sapori del Trentino
tel. 0461-921863
info@stradavinotrentino.com