

Associazione Allevatori Capra Pezzata Mochena
L'Associazione Allevatori della Capra Pezzata Mochena di Bedollo ha come obiettivi il recupero di questa specie, riconosciuta dalla Provincia Autonoma di Trento quale razza locale a limitata diffusione, e la valorizzazione dei suoi prodotti, in collaborazione con la condotta Slow Food Valsugana e Lagorai.
Associazione nata nel 2008 fra i principali allevatori, ma non solo, anche appassionati e amici, con l'intento di provvedere alla selezione e miglioramento genetico dei capi e a realizzare un progetto di valorizzazione dei suoi prodotti e di pulizia del territorio.
Ad inizio anno 2011 l'Associazione ha ricevuto un incarico dal Servizio Vigilanza e promozione della Provincia Autonoma di Trento per la salvaguardia e la valorizzazione della capra pezzata mochena. L'incarico triennale prevede anche la gestione di un gregge in purezza con custode nel periodo estivo, la mungitura dei capi e il recupero di aree abbandonate.