

Agritur Maso Piasina
Immagina una casa lontano da casa, in Trentino: accogliente come un nido, confortevole come un piccolo albergo, rilassante come un agriturismo di montagna tra le Dolomiti

La famiglia Mich vi da il benvenuto all’Agritur Maso Piasina!
Il nostro Agritur è un agriturismo di montagna, un bed and breakfast accogliente e di recentissima apertura, a conduzione familiare. Nel costruirlo, abbiamo messo la cura e l’attenzione che si riservano al luogo in cui si è cresciuti. Ogni giorno stiamo attenti alle piccole cose, quei gesti semplici che vi faranno sentire il calore di casa.
Al mattino, un ricco buffet di delizie dolci e salate ti aspetta nella sala dedicata alla colazione. Per offrirti il meglio scegliamo solo prodotti locali, fatti in casa da noi o preparati dai contadini della valle. Tutte bontà a km zero, così potrai gustare ogni giorno i sapori autentici del nostro territorio.
Sei ampie stanze, una diversa dall’altra: ciascuna è arredata in modo unico e ha una storia speciale. Tutte le camere sono dotate di ampio bagno privato completo e un bel terrazzo panoramico, per godere dell’incantevole scenario naturale che circonda l’Agritur.
Ci troviamo in una zona strategica, che ci consente di avere le principali attrazioni della Val di Fiemme a portata di mano. Ad esempio, il Centro del Fondo dista appena un paio di minuti, e gli impianti sciistici di Cavalese – Cermis e l’Alpe di Pampeago meno di un quarto d’ora, l’autostrada appena 30 minuti. Ma, allo stesso tempo, siamo in una posizione defilata quanto basta per respirare a pieni polmoni l’aria fresca di montagna e ascoltare il silenzio rigenerante della natura. Alle nostre spalle, la strada finisce e diventa un semplice sentiero che si inoltra nella quiete del bosco.
Posti letto: 15
Aperto tutto l'anno
Lingue parlate: tedesco e inglese
• Wi-fi illimitato all’interno e nel giardino, possibilità di collegamento Ethernet
• Accoglienti camere in legno ci larice e cirmolo di Fiemme, matrimoniali, triple e quadruple e che riprendono i nomi del mondo contadino con scrivania interna
• Camere con balcone con vista sulla Val di Fiemme, con presenza di tavolo, sedie, presa elettrica esterna
• Se non vuoi restare in camera, hai a disposizione uno spazio all’interno dell’agritur o in giardino per svolgere il tuo lavoro
• Ricca e genuina colazione a buffet con i prodotti locali
• Trattamento di B&B, possibilità di convenzione con ristoranti presenti nelle immediate vicinanze e in tutta la vallata (10% di sconto)
• Possibilità di pranzo take away in ristorante convenzionato nelle immediate vicinanze dell’agritur
• Uso cucina in agritur, attrezzata di frigorifero e freezer, forno a microonde, piano cottura ad induzione, lavastoviglie, pentole, utensili da cucina, piatti, bicchieri e posate. L’utilizzo è riservato esclusivamente all’ospite che la prenota.
• Stampa documenti su richiesta
LATTE, LANA E BENESSERE
Ore 16.00 circa
Giorno da concordare con il maso
Da metà giugno a metà settembre
La filiera del latte e della lana, vista da vicino, in compagnia di Alice.
Il tour guidato parte dalla nostra stalla dove conoscerete caprette e pecore da cui ricaviamo i nostri tesori bianchi: il latte che viene poi lavorato in squisiti formaggi dal Caseificio Val di Fiemme o diventa ingrediente della nostra linea di cosmesi naturale e la lana, materia prima per filati e manufatti.
Mentre i più piccoli avranno modo di conoscere e vedere da vicino anche gli altri animali del maso come coniglietti e le tante varietà di galline, una più buffa dell’altra, vi concederete un momento di benessere conoscendo e testando le nostre creme e saponi a base di latte di capra. Infine un soffice momento legato ai pregiati filati di lana con la possibilità per gli appassionati anche di acquistarli.
I protagonisti dell’esperienza insieme a te
Ad aspettarvi ci saremo noi della famiglia Mich, Andrea e nonno Renato vi racconteranno il magico mondo della fattoria, presentandovi tutti gli animali. Nonna Nicoletta, con la sua creatività ha saputo dare vita a tutti i prodotti che troverete in azienda dalla linea cosmetica bio al latte di capra. Infine Alice, l’indiscussa protagonista della cucina: trasformando ciò che la terra dona in specialità dal sapore genuino e autentico.
Adatto a
Adatto a grandi e piccini, perché non è mai troppo presto o troppo tardi per conoscere questo straordinario mondo.
Quota di partecipazione e Servizi inclusi
Esperienza in esclusiva, inclusa nel soggiorno, solo per gli ospiti che pernottano nel nostro Maso per un minimo di 3 notti.
Luogo di ritrovo, come raggiungerlo e durata dell’esperienza
Agritur Piasina, Loc. Lago di Tesero – Via Via Tresselume, 31.
Durata della visita: 1 ora circa
Consigli per vivere al meglio questa esperienza
Portate con voi un abbigliamento comodo: la vita in agritur è fatta anche di momenti all’aria aperta, un cappellino per il sole è consigliato. Anche le scarpe comode andranno bene anche per andare in stalla.