

Strada della Mela
MMape - Mulino Museo dell'Ape

MMape - Mulino Museo dell'Ape
Nasce dalla collaborazione di Comune di Croviana, Associazione Apicoltori e Fondazione Mach, con lo scopo di divulgare e valorizzare l’attività dell’apicoltura ed il mondo delle api.
In Val di Sole sono più di 100 i piccoli apicoltori, riuniti in un’Associazione che ne sostiene e promuove l’attività.
All’interno dell’antico Mulino di Croviana, divenuto Museo Laboratorio dell’Apicoltura e del Miele, si può sperimentare un affascinante viaggio sensoriale alla scoperta del mondo delle api, assistere alla smielatura, degustare il dolce nettare ed acquistare direttamente i prodotti dell’alveare, provenienti esclusivamente dalle piccole aziende locali.
Foto di Riccardo Meneghini e Susanna Cangini