

Polenta e Tosèla
Piatto tipico primierotto
Ingredienti
Per 4 persone
- 600 gr di tosèla
- 100 gr di burro
- polenta gialla di mais Spin della Valsugana
- sale
- eventuale accostamento con lucanica alla piastra e/o funghi
Per una perfetta riuscita di questo piatto è essenziale che la Tosèla sia veramente di giornata, o comunque che non abbia superato le 24 ore.
Tagliare la Tosèla a fette rettangolari alte un centimetro (un dito si cita nella ricetta tradizionale), per evitare che il formaggio si spappoli, oppure non assorba a perfezione, anche all’ interno, il necessario calore per una cottura uniforme.
Dopo averle salate, rosolare le fette a fuoco lento nel burro fuso, per circa 10-15 minuti, in un tegame con fondo di spessore grosso, con sopra un coperchio rivoltandole di tanto in tanto. Quando le fette hanno assunto un colore bruno dorato, servire in tavola con polenta calda o abbrustolita.
Accostamenti ideali sono quelli con i finferli o con salciccia alla piastra.