

Frollini delle Feste alle mele cotogne
Dolci
Ingredienti
Per l'impasto:
400 g di farina
100 g di fecola
200 g di zucchero
250 g di burro
2 uova
1/2 bustina di vanillina
1/2 bustina di lievito
aroma di limone
Per il ripieno:
confettura di mele cotogne
Per la decorazione:
zucchero a velo
Preparazione:
Mescola le due farine e disponile a fontana sulla spianatoia; al centro metti zucchero, burro, uova, vanillina, lievito e aroma di limone. Amalgama questi ingredienti e forma un impasto liscio cominciando dal centro, senza lavorarlo troppo.
Lascia riposare al fresco per almeno mezz’ora. Spiana la pasta ad uno spessore di mezzo centimetro e ritagliala con degli stampini a forma di mela. Con uno stampino piccolo incidi al centro metà dei biscotti.
Disponi i biscotti su una teglia imburrata e infarinata o ricoperta da carta forno. Cuoci in forno caldo a 180° per 10 minuti.
Lascia raffreddare, spalma un biscotto con la confettura di mele cotogne e sovrapponi un secondo biscotto inciso al centro. Spolverizza con zucchero a velo.
Consigli...
Ti consigliamo di gustare questi fragranti frollini accompagnati dall'infuso Note d'Inverno dell'Azienda Agricola Petalis.
Dal sapore dolce del sambuco, dissetante della salvia e con il profumo intenso del timo. Un infuso consigliato soprattutto durante la stagione invernale per far fronte ai malanni dei primi freddi, ottimo accanto al fuoco acceso.
Ricetta ideata e realizzata da:
Flavia Segna - Azienda Agricola Calliari "Le Coccole di Mammina" (Malosco)
Vuoi scoprire la magia dell'inverno Trentino? Enjoy