

Molino Pellegrini

Un Molino storico, a gestione familiare, che vanta oltre cent’anni di storia nella macinazione: dal 1903 produce diverse farine di mais e grano saraceno di qualità con metodi artigianali, a Varone di Riva del Garda.
La produzione limitata e altamente manuale consente di ottenere macinazioni accurate e personalizzate: dalla classica farina bramata gialla, indicata per la tipica polenta trentina, a quella di mais bianco ideale in abbinamento al pesce, dalla farina integrale macinata a pietra alla taragna, per polente rustiche, gustose e profumate, fino alla farina di mais sottile per preparare dolci e biscotti.
Uno dei pochi molini ancora attivi in Trentino, organizza visite didattiche e sensoriali all’interno dell’edificio storico, alla scoperta di antichi macchinari di inizio Novecento tutt’ora funzionanti e dei segreti dell’arte molitoria.
Orari di apertura del punto vendita:
8.30 – 12.30 dal lunedì al venerdì
Venerdì aperto anche nel pomeriggio dalle 15 alle 19.
Sabato e domenica: chiuso.
Visite guidate:
Sono possibili visite guidate e attività didattiche per gruppi e scuole con un minimo di 10 partecipanti, solo su prenotazione, da concordare con i proprietari.