

Museo Ladino di Fassa
The cradle of Ladin culture

To the discovery of “Ladins”: a visit to the Museo Ladino di Fassa
The Ladins are a community of the Dolomites, where a language of ancient origin, Ladin, is still spoken today.
The Museum will lead you to the discovery of the Ladino-Fassa civilization from prehistory to the modern era, marked by the advent of tourism.
Among the sections scattered across the Val di Fassa territory, we cite the one dedicated to dairy processing located inside the Cooperative dairy farm (Caseificio Sociale) of Pera di Fassa.
ORARI
INVERNO (1 dicembre – 1 aprile)
da domenica a venerdì (chiuso il sabato)
dalle 16.00 alle 19.00
ESTATE (10 giugno – 10 settembre)
da domenica a venerdì (chiuso il sabato)
dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 19.00
AUTUNNO (11 settembre - 11 ottobre)
da domenica a venerdì (chiuso il sabato)
dalle 16.00 alle 19.00
CHIUSO
01/01 - 25/12
dal 2 aprile al 9 giugno
dal 12 ottobre al 30 novembre
TARIFFE
Intero € 7,00
Ridotto € 5,00
Residenti – Ragazzi dai 15 ai 26 anni – Universitari (con tessera o libretto)
Over 65 – Gruppi (minimo 15 persone)
Gratuito
Under 14 – Disabili e accompagnatori – Val di Fassa Card - Trentino Guest Card - Amici del Museo con un ospite – Scolaresche - Accompagnatori di gruppi – Forze dell'ordine (con tesserino) - biglietto compleanno - forze dell'ordine, giornalisti e professionisti dei beni culturali in servizio
Ingresso agevolato ai nuclei famigliari - Bigleitto famiglia
1 adulto con 1 o più minori (fino a 18 anni) € 7,00 - 2 adulti con 1 o più minori (fino a 18 anni) € 14,00
ALTRI SERVIZI
Gioco di realtà virtuale - Pigui Experience supplemento € 2,00 (prenotazione obbligatoria)(solo su prenotazione; minimo 15 persone) Audioguida Mobicult - applicazione gratuita scaricabile su smartphone o tablet (audio e testi in ladino, italiano, inglese, tedesco, francese e spagnolo) - Download Visite guidate (link alla pagina dedicata)