

La Campirlota

La Campirlota è una piccola azienda agricola, è una microfattoria, è dove si parla di paesaggio e agricoltura, di natura e di persone.
La Campirlota è uno scarpone consumato, una porta aperta, un bicchiere di vino da bere insieme.
Sono narratori di territorio e piccoli contadini. Sono Elisa e Paolo e la loro bizzarra famiglia.
Organizzano escursioni ed eventi culturali, dove i protagonisti sono la natura e il mondo rurale, e coltiviamo poco più di un ettaro di vigneto biologico in Val di Cembra (Trentino).
Campirlota, nel dialetto, significa capriola. E le capriole sono un po’ quello che facciamo noi tutti i giorni: saltiamo da una parte all’altra, proviamo giravolte improbabili, cadiamo e ci rialziamo. Alla continua ricerca di un equilibrio, di armonia, di leggerezza.
Leggerezza per loro significa gentilezza, delicatezza. Significa rispetto per gli altri e attenzione ai dettagli, amore per le cose semplici e ricche di significato. Significa dare il giusto peso alle cose.
Vino Schiava – Trentino DOC
Vino Müller Thurgau – Trentino DOC
Castagne della Val di Cembra