

Zelten (Pasticceria Bronzetti)
Desserts
Ingredienti
Ingredienti
300 gr farina bianca tipo "0"
100 gr rum
50 gr uva sultanina
100 gr fichi tagliati a cubetti
70 gr arancia e cedro canditi a cubetti
20 gr lievito di birra
20 gr miele
130 gr latte
6 gr sale
100 gr uova
70 gr zucchero
120 gr burro
40 gr noci
40 gr mandorle bianche
20 gr pinoli
40 gr nocciole
Procedimento
Coprire con del rum l'uva sultanina, i fichi tagliati a strisce, l'arancio e il cedro candito e lasciare in macerazione per una notte.
Impastare fino ad ottenere un composto omogeneo, la farina, il lievito, il miele, il latte e il sale.
Fare lievitare la massa fino a che raddoppia le dimensioni.
Impastare il tutto con le uova lo zucchero e il burro cremoso (a temperatura ambiente).
Una volta che il composto è liscio e omogeneo incorporare le mandorle le nocciole.
Inserire il composto in stampi per cottura o tortiere.
Spennellare il tutto con dell'uovo, decorare a piacere con frutta secca.
Infornare 20 minuti a 180°.
La ricetta è proposta da Gianluca Bronzetti di Pasticceria Bronzetti Marco (Lavis)
Lo zelten è acquistabile presso la Pasticceria Bronzetti Marco in tutto il periodo invernale