PALAZZO SCOPOLI
Tonadico | The house of food tales
Palazzo Scopoli
The house of food tales
Tonadico Historical heritage dating back to the year 1000, born as a warehouse, then administrative place, seat of justice and noble palace. It has returned to its origins and today is a place for the food culture of Primiero which intersects with other forms of art, from music to theatre, as well as painting, photography and design exhibitions. An open-air palace, the beating heart of a widespread museum of taste, for and of the community. A place of narration, of stories and curiosities related to food, to be discovered through a rich calendar of food & wine experiences, which features producers, artisans of taste, chefs and local associations.Giorni e orari di apertura del Palazzo
- 1 e 2 novembre 2025
- 6, 7 e 8 dicembre 2025
- Dal 23 dicembre al 6 gennaio 2025
Orario: dalle 15.00 alle 18.30
Chiuso il 25 dicembre e 1° gennaio
Visitabili con ingresso gratuito nei giorni ed orari di apertura al pubblico:
IL LEGNO E L’OLIO: vita in Montagna
Dal 23 dicembre al 6 gennaio
Le creazioni dell’artista locale Mirella Bettega accompagnano il visitatore in un percorso tra forme di legno e pennellate di colore, dove materia e ispirazione si incontrano per raccontare la bellezza delle cose fatte a mano.
UNA SOTTILE LINEA BIANCA
Allestimento permanente
Uno spazio espositivo realizzato dal Caseificio di Primiero per conoscere qualità, segreti e caratteristiche della filiera casearia locale e di come la cura del territorio indice sulla bontà e salubrità di ciò che mangiamo. Visita la mostra in modo coinvolgente e partecipa al MILK & CHEESE GAME, un simpatico e interessante gioco a quiz nello spazio espositivo dedicato all’Oro bianco di Primiero per scoprire segreti e virtù di latte e formaggi locali. Partecipazione libera e gratuita con un bellissimo gadget per chi risponderà correttamente a tutte le domande.
Dalle 15.00 alle 18.30
SCOP(r)OLI
PROGETTO ORIENTIAMOCI ALLA PARI
Ore 16.30
Le associazioni del paese protagoniste di un’animazione con e per la comunità, fatta da ospiti e residenti, per ritrovare il piacere di condividere momenti di gioia e convivialità.
Le caratteristiche casette in legno, gli antichi fienili e le stalle del centro storico si trasformeranno in pittoresche botteghe dove trovare originalissimi regali natalizi: decorazioni, presepi, produzioni artigianali e numerose proposte golose, dolci e salate, come il tipico brazedèl di Siror, i formaggi del Caseificio di Primiero, i salumi della Macelleria Bonelli, confetture e succhi Dalaip dei Pape, le tisane ed i sali di Erborì, le frittelle e tante altre delizie.

