Un incontro pensato per chi ama mettersi in cammino — che sia un sentiero tra boschi e malghe o una semplice passeggiata panoramica — e vuole imparare a orientarsi meglio, scegliere l’itinerario giusto e programmare al meglio le proprie uscite. Consigli pratici, racconti di sentieri e un po’ di spirito d’avventura: ingredienti perfetti per chi vuole vivere il Primiero passo dopo passo, senza perdersi (se non nella bellezza del paesaggio).
A cura del Distretto Famiglia Primiero e Primiero Hiking. Per i partecipanti, talk&taste con i prodotti della Strada dei formaggi delle Dolomiti rielaborati da allievi e docenti dell’Istituto ENAIP di Primiero.
Venerdì 14 novembre
Cooking class con Silvia Coletto
Ore 17.00
Un corso di cucina dedicato alla panificazione homemade con ingredienti autunnali.
Silvia Coletto cuoca professionista, food blogger di Dolci Mari e Monti ed esperta di ricette trentine, ci guiderà nella preparazione di panificati gustosi ed originali utilizzando ingredienti come zucca, mele e frutta secca. Ogni partecipante avrà a disposizione una postazione dedicata per la realizzazione delle ricette. Al termine dell'esperienza degusteremo insieme i pani realizzati accompagnandoli con salumi e formaggi del nostro territorio e un buon calice di vino trentino.
Durata del corso 3 ore circa.
€ 48 a persona - inclusa cooking class, degustazione e ricettario dedicato.
Su prenotazione entro le ore 12.00 del 13 /11 - tel. 389 2837003 Silvia
Venerdì 28 novembre
Cooking class con Silvia Coletto
Ore 17.00
Cooking class dedicata alle farine di mais abbinate ad ingredienti autunnali.
Guidati da Silvia Coletto cuoca, food blogger di Dolci Mari e Monti ed esperta di cucina tradizionale trentina, approfondiremo le conoscenze sulle diverse tipologie di farine di mais e prepareremo un originale menù stagionale. In particolare utilizzeremo la farina di mais Dorotea, autoctona di Primiero, prodotta dall’Azienda Agricola Solàn, ma anche la tipica farina di Storo direttamente dalle Valli del Chiese). Per le diverse preparazione verranno utilizzati alcuni formaggi e salumi del Trentino e di Primiero in particolare. Ogni partecipante avrà a disposizione una postazione dedicata per la realizzazione delle ricette. Al termine dell’esperienza, degusteremo insieme i piatti preparati con un calice di buon vino trentino.
Durata del corso 3 ore circa.
€ 48 a persona - inclusa cooking class, degustazione e ricettario dedicato.
Su prenotazione entro le ore 12.00 del 27/11 - tel. 389 2837003 Silvia.
Sabato 6 dicembre
Cooking class con Silvia Coletto
Ore 16.30
Laboratorio di cucina con Silvia Coletto, cuoca professionista, food blogger di Dolci Mari e Monti ed esperta di ricette trentine, per imparare a realizzare alcuni grandi classici dolci trentini in formato mignon, ottima idea anche per golosi regali di Natale, con un tocco di fantasia e una spolverata di aromi e profumi natalizi. Ogni partecipante avrà a disposizione una postazione dedicata per la realizzazione delle ricette. Al termine dell’esperienza, degusteremo insieme le preparazioni con un calice di buon vino trentino.
Durata del corso 3 ore circa.
€ 45 a persona - inclusa cooking class, degustazione e ricettario dedicato.
Su prenotazione entro le ore 12.00 del 5/12 - tel. 389 2837003 Silvia.
Domenica 7 dicembre
Dalle 11 alle 13.30
Dalle 15.30 alle 19.30
I VINI DEL TRENTINO A PALAZZO
Una giornata dedicata ai vini del Trentino a Palazzo Scopoli nell’esclusiva sala in legno del 1600. Un racconto dei vini trentini e del territorio in cui nascono, attraverso un affascinante viaggio fra cantine, storia, sapori e convivialità. Potrete scoprire più di 70 etichette: dal Trentodoc metodo classico al Müller Thurgau passando per la Nosiola e una serie di bianchi più classici, dal Teroldego al Marzemino esplorando gli altri vini rossi del territorio e una serie di vini meno noti ma tutti da scoprire. Un ticket vi permetterà di avere accesso al walk around tasting, con corner dedicati e sommelier pronti a guidarvi tra profumi e sapori, sempre accompagnati da eccellenze gastronomiche locali rielaborati in intriganti finger food dagli allievi e insegnati di ENAIP Primiero per uno sfizioso aperitivo in compagnia. Il tutto in un’ottica di bere consapevole, scoprendo cosa sta dietro e dentro ciascuna bottiglia, senza abusare, ma con la giusta curiosità di esplorare nuovi profumi e sapori. Per i wine lovers un aperitivo guidato in abbinamento a 4 prodotti locali protagonisti di un incontro a tu per tu con un’esperta sommelier. Un’occasione per vivere il vino in modo consapevole e autentico, scoprendo il Trentino calice dopo calice. Non mancherà anche la Grappa del Trentino per chi vuole chiudere la serata con spirito.
L’iniziativa è organizzata dal Consorzio Vini del Trentino e dalla Strada dei formaggi delle Dolomiti in collaborazione con il ENAIP Primiero e il supporto dell’Istituto Trentodoc.
Lunedì 8 dicembre
Laboratorio di biscotti alternativi con la pasticcera Sara Zaetta
Ore 16.00
Chi l’ha detto che “senza” vuol dire “meno”? In questo laboratorio metteremo le mani in pasta per scoprire quanto può essere divertente (e super buono!) preparare biscotti senza glutine, senza latticini e senza uova con creatività e gusto!
Accompagnati da Sara Zaetta, sperimenterete ricette sorprendenti e imparerete qualche trucco per le sostituzioni degli ingredienti "senza"! Un pomeriggio dolce, curioso e tutto da impastare, pensato per adulti che amano sperimentare e divertirsi in cucina!
Laboratorio teorico-pratico per adulti durata circa 3 ore, € 50 (incluso ricettario e scatola di biscotti realizzati).
Prenotazione via whatsapp al numero 3495209345 entro 03/12. Posti limitati.
Sabato 20 dicembre
LA COLAZIONE DELLE FESTE
Cooking class con Silvia Coletto
Ore 16.30
Laboratorio di cucina con Silvia Coletto, cuoca professionista, food blogger di Dolci Mari e Monti ed esperta di ricette trentine, per imparare a realizzare il buonissimo Brazedèl un dolce tipico della tradizione trentina e di Primiero in particolare. Una ciambella porta fortuna perfetta anche come regalo homemade da donare durante le festività. Durante la cooking class prepareremo anche dei panini lievitati dolci dall'aroma e profumo natalizio perfetti per le colazioni in famiglia durante le festività. Ogni partecipante avrà a disposizione una postazione dedicata per la realizzazione delle ricette. Al termine dell’esperienza, degusteremo insieme le preparazioni con un calice di buon vino trentino.
Durata del corso 3 ore circa.
€ 45,00 a persona - inclusa cooking class, degustazione e ricettario dedicato.
Su prenotazione entro le ore 12.00 del 19/12 - tel. 389 2837003 Silvia.