

HOSTERIA CANT DEL GAL
Mountain inn
It was born as a refreshment facility in 1951. It is small inn which offers simple foods, though does so with evident character. It is located within the beautiful Dolomite Val Canali, and has always been welcoming hikers and mountaineers, who come here to reach nearby peaks.
Here, you can breathe tradition, history, passion for hospitality and good food. The menu is rich: it revolves around seasons and is inspired by preference for local products.
Periodo di apertura: aperto tutto l’anno tranne il mese di novembre.
Trattamento mezza pensione, dispone di nove stanze con diverse dimensioni che permettono di alloggiare massimo fino a 20 persone, tutte le camere sono dotate di servizi privati e TV satellitare.
Orario ristorante: 12.00-14.00 e 19.00-21.00, servizio bar e merende con tipicità trentine.
Come raggiungere: da Fiera di Primiero, lungo la SP 347 in direzione Passo Cereda, al km 3,50 deviazione in direzione Val Canali. Dal crocevia sempre diritti seguendo la strada asfaltata per 3 km raggiungete comodamente il Cant del Gal.
• Wi-fi illimitato all’interno della struttura, in camera e nella veranda/giardino
• Accoglienti camere in legno superior, matrimoniali, triple o quadruple, dotate di scrivania
• Se non vuoi restare in camera, hai a disposizione uno spazio all’interno della struttura o in giardino per svolgere il tuo lavoro
• Trattamento in mezza pensione
• Possibilità di colazione in camera dalle 7.30 alle 10.00
• Possibilità di pausa pranzo alla nostra Osteria Slow Food o in giardino con vista sulle Pale di San Martino
• Stampa documenti su richiesta
• Nel cuore della splendida Val Canali, potrai godere di passeggiate panoramiche partendo direttamente dall’albergo. Tra le tante, per un breve break di circa 1 ora con vista sulle Pale di San martino consigliamo: Rifugio Treviso, Prati Fosne, giro ad anello ai ruderi di Malga Pradidali. Per una mezza giornata in quota invece potrai raggiungere il famoso Rifugio Pradidali
• A pochi km potrai visitare Villa Welsperg, sede del Parco di Paneveggio Pale di San Martino, e percorrere in breve tempo il sentiero delle Muse Fedaie con tanto di percorso kneipp. Per il tuo bagno di sole, lungo le sponde del torrente Canali ti aspetta una spiaggetta dai colori caraibici. Diverse anche le attività e le iniziative proposte dal Parco, da scoprire su www.parcopan.org
• In malga…alla sera, un’emozionante esperienza guidata di trekking serale con tanto di cena in malga