![Crostatine di rabarbaro](/cover/2578/image-thumb__2578__testataSottile/_DSC0191_01.jpg)
![Logo Trentino](/static/images/logo_trentino.png)
Strada dei Formaggi
Crostatine di rabarbaro
Un dolcetto adatto ad una merenda o per una buona colazione
Ingredienti
1 kg di gambi di rabarbaro
1 arancia non trattata
1 rametto di rosmarino
1 kg di zucchero
Pelare i gambi di rabarbaro e tagliarli a tocchetti. Grattugiare finemente la buccia dell'arancia e spremerne il succo, mettere tutto in un tegame a fuoco basso con lo zucchero e il rosmarino.
Dopo 5 minuti togliere il rosmarino e portare avanti la cottura per altri 25 minuti, fino ad ottenere la giusta consistenza della confettura.
Usare la pasta frolla preparata in anticipo e formare delle basi rotonde per le nostre crostatine, aiutandovi con dei piccoli stampi. Cuocerle in bianco con dei legumi secchi (es. fagioli) e poi farcirle con la confettura di rabarbaro, tolta dal fuoco e lasciata raffreddare.
Il consiglio di Elisabetta: in un sacchettino di garza mettere un po' di scorza di rabarbaro e farla cuocere insieme alla marmellata, darà un colore rossastro.
Ricetta proposta ed elaborata da Elisabetta Dellantonio, Ristorante Miola (Predazzo, Val di Fiemme)