FESTA DELLA ZUCCA | DIVIN OTTOBRE
Logo Trentino
Strada del Vino

FESTA DELLA ZUCCA | DIVIN OTTOBRE

Pergine Valsugana | 6-8 ottobre 2023

Pergine Valsugana, dal 10 al 12 ottobre 12025
 

🎃 Zucche, zucche e ancora zucche!
Lunghe, strette, rotonde, variopinte, grandi, piccole, lisce o rugose… un mondo colorato che affascina grandi e piccini. Parliamo della grande famiglia delle cucurbitacee: ben 90 generi e oltre 900 specie! 🌱

📍 Dal 10 al 12 ottobre, a Pergine Valsugana presso il suggestivo Parco Ai Tre Castagni, potrai ammirarne moltissime varietà.

✨ Ti aspettano laboratori creativi per bambini e adulti, mostre a tema, dimostrazioni di antichi mestieri, artigianato locale, musica e naturalmente un angolo dedicato ai sapori d’autunno.
Quest’anno, inoltre, troverai anche il villaggio del miele 🍯 e delle castagne 🌰!

👩‍🎨 LABORATORI ED ATTIVITÀ
Un’occasione speciale per scoprire i prodotti dell’autunno con tanti laboratori e attività pensati per tutte le età.
Non potrà mancare il laboratorio di intaglio delle zucche 🎃, un momento magico che farà brillare gli occhi di grandi e bambini!

🍽️ LA PIAZZA DEL RISTORO
Lasciati tentare dai sapori della stagione: punti ristoro selezionati proporranno menù originali e creativi a base di zucca e di altri frutti autunnali. Un viaggio nel gusto che scalda il cuore ❤️

 

Scarica qui il programma


📌 Parco ai Tre Castagni, via San Pietro 2 - Pergine Valsugana

📆 VenerdĂŹ 10, sabato 11 e domenica 12 ottobre 

💰 â‚Ź 2.50 ticket di accesso al Parco; entrata gratuita per i bambini fino a 6 anni
Per i residenti a Pergine Valsugana un biglietto varrĂ  per tutte e due le giornate di manifestazione

 

ℹ️ Info e prenotazioni
      Apt Valsugana
      Tel 0461 727700 – info@visitvalsugana.it

📷 Apt Valsugana 




Durante l'evento potrete conoscere di persona alcuni dei protagonisti della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino:

 

Apt Valsugana Lagorai
Via Vittorio Emanuele, 3 - Levico Terme
Tel. 0461 727700 - www.visitvalsugana.it

Cooperativa Castanicoltori Trentino Alto Adige
Via al Gac’ 8  - Drena 
Tel. +39 347 1072357 - castanicoltoritaa@libero.it

Cenci Trentino
loc. Ceggio, 3 - Castelnuovo
Tel. 338 7580333 - www.cencitrentino.it

Terre del Lagorai
Via Castello, 1  - Castel Ivano
Tel. 0461 766223 - www.terredellagorai.it 

Ristorante Innesti
Via S. Pietro 8 - 38057 Pergine Valsugana (TN)
Tel. - 0461 1583289 - www.innestirestaurant.it 

 

Apertura della festa
con l’esposizione delle zucche, miele, castagne, l’allestimento delle bancarelle e spazio gastronomia dedicata alla zucca

Festa del miele
con l’esposizione e vendita di prodotti dell’alveare ed esposizione arnia didattica con caccia alla Regina.

Dalle 14.00 alle 18.00
Laboratorio di disegno
A cura di Enrico Tomasi

Dalle 16.00 alle 18.00
I profumi dell”orto giardino” e il memory dell’olfatto
Quali profumi ha trovato l’ape nell’orto? Indovinalo con il gioco del memory odoroso e crea il tuo profumatissimo sacchetto.

Apertura della festa
con l’esposizione delle zucche, miele, castagne, l’allestimento delle bancarelle e spazio gastronomia dedicata alla zucca

Festa del miele
con l’esposizione e vendita di prodotti dell’alveare ed esposizione arnia didattica con caccia alla Regina.

 

Dalle 10.00 alle 18.00
Alla ricerca dell’oro
A cura di Diego Oss Pegorar 

Dalle 10.00 alle 18.00
Percorso grandi giochi per bambini: pista mini go kart!
A cura di Polisportiva Oltrefersina

Dalle 10.00 alle 18.00
Laboratorio di disegno
A cura di Enrico Tomasi

Ore 10.00
Laboratorio Candelina in cera d’api: costruisci con noi una candelina in cera d’api da portare a casa
A cura di APIVAL

Dalle 10.30 alle 12.30
Laboratorio My Family Art, d’autunno!
Zona laboratori

Ore 11.00
Camera di volo: un apicoltore vi farĂ  entrare dal vivo nel mondo delle api
A cura di APIVAL

Dalle 11.00 alle 12.30
Laboratorio creativo del Feltro
Zona laboratori

Dalle 11.30 alle 12.30
Intaglia la tua zucca!
A cura della Cooperativa Sociale Eris Effetto Farfalla
(Laboratorio per i bambini a partire dai 6 anni in su)

Ore 11.30
Degustazione di miele: scopri attraverso il miele il sapore di nettare dei fiori della Valsugana
A cura di APIVAL

Dalle 13.00 alle 17.00
Intaglia la tua zucca!
A cura della Cooperativa Sociale Eris Effetto Farfalla
(Laboratorio per i bambini a partire dai 6 anni in su)

Dalle 14.00 alle 18.00
Laboratorio My Family Art, d’autunno!
Zona laboratori

Dalle 14.00 alle 18.00
Zucca corri zucca!!!
Disegna, ritaglia e inventa le zucche in movimento …, fili, ruote, sci, monopattini, ali … tutto quello che ci fa divertire immaginato una zucca che vuole muoversi in tutti i modi

Dolcetto scherzetto - marionette da paura
Crea con la carta le tue marionette buone o paurose per appenderle al filo e decorare le finestre, aspettando la festa del “dolcetto e scherzetto”.

Dalle 14.00 alle 17.00
Laboratorio creativo con la zucca e i suoi colori!
A cura della Cooperativa Sociale Eris Effetto Farfalla
(Laboratorio per i bambini sotto i 6 anni)

Ore 14.30
Camera di volo: un apicoltore vi farĂ  entrare dal vivo nel mondo delle api
A cura di APIVAL

Dalle 14.30
Gruppo Culturale Zivignago ‘87
Spettacolo

Dalle 14.30
Il momento del racconto: un momento di incontro per raccontarsi qualche storia
A seguire
Laboratorio Cornice d’autunno: tra cartoncini, colori, foglie da raccogliere e incollare, si crea una sfiziosa cornice in cui inserire una foto speciale.
A cura di Anima in relazione

Ore 15.00
Laboratorio Candelina in cera d’api: costruisci con noi una candelina in cera d’api da portare a casa
A cura di APIVAL

Dalle 15.30
ALIBI in concerto!
Spettacolo

Ore 16.00
Dimostrazione e prova il tiro con l’arco
A cura di Arcieri Storici de Persen

Ore 16.30
Camera di volo: un apicoltore vi farĂ  entrare dal vivo nel mondo delle api
A cura di APIVAL

Ore 17.30
Degustazione di miele: scopri attraverso il miele il sapore di nettare dei fiori della Valsugana
A cura di APIVAL

Apertura della festa
con l’esposizione delle zucche, miele, castagne, l’allestimento delle bancarelle e spazio gastronomia dedicata alla zucca

Festa del miele
con l’esposizione e vendita di prodotti dell’alveare ed esposizione arnia didattica con caccia alla Regina.

 

Dalle 10.00 alle 18.00
Alla ricerca dell’oro
A cura di Diego Oss Pegorar   

Dalle 10.00 alle 18.00
Percorso grandi giochi per bambini: pista mini go kart!
A cura di Polisportiva Oltrefersina

Dalle 10.00 alle 12.00
Intaglia la tua zucca!
A cura della Cooperativa Sociale Eris Effetto Farfalla
(Laboratorio per i bambini a partire dai 6 anni in su) 

Dalle 10.00 alle 18.00
Laboratorio di disegno
A cura di Enrico Tomasi

Ore 10.00
Laboratorio Candelina in cera d’api: costruisci con noi una candelina in cera d’api da portare a casa
A cura di APIVAL

Dalle 10.00 alle 12.00
Laboratorio creativo con la zucca e i suoi colori!
A cura della Cooperativa Sociale Eris Effetto Farfalla
(Laboratorio per i bambini sotto i 6 anni)

Dalle 10.30 alle 12.30
Laboratorio My Family Art, d’autunno!
Zona laboratori

Dalle 10.30 alle 12.30
Dolcetto scherzetto - marionette da paura
Crea con la carta le tue marionette buone o paurose per appenderle al filo e decorare le finestre, aspettando la festa del “dolcetto e scherzetto”.

Ore 11.00
Camera di volo: un apicoltore vi farĂ  entrare dal vivo nel mondo delle api
A cura di APIVAL

Ore 11.30
Degustazione di miele: scopri attraverso il miele il sapore di nettare dei fiori della Valsugana
A cura di APIVAL

Dalle 13.30 alle 17.00
Intaglia la tua zucca!
A cura della Cooperativa Sociale Eris Effetto Farfalla
(Laboratorio per i bambini a partire dai 6 anni in su) 

Ore 14.30
Camera di volo: un apicoltore vi farĂ  entrare dal vivo nel mondo delle api
A cura di APIVAL

Dalle 14.00 alle 18.00
Laboratorio My Family Art, d’autunno!
Zona laboratori

Dalle 14.00 alle 18.00
I profumi dell”orto giardino” e il memory dell’olfatto
Quali profumi ha trovato l’ape nell’orto? Indovinalo con il gioco del memory odoroso e crea il tuo profumatissimo sacchetto

Zucca zucchetta ti faccio con argilla e fantasia!
Creazione di forme di argilla che copiano le zucche più belle e strane. Ognuno manipolando l’argilla realizzerà la sua zucca speciale e la completerà con decori e piccoli elementi della natura

Dalle 14.00 alle 17.00
Laboratorio creativo con la zucca e i suoi colori!
A cura della Cooperativa Sociale Eris Effetto Farfalla
(Laboratorio per i bambini sotto i 6 anni)

Dalle 15.00
Bifolk band in concerto
Spettacolo

Ore 15.00
Laboratorio Candelina in cera d’api: costruisci con noi una candelina in cera d’api da portare a casa
A cura di APIVAL

Ore 16.00
Dimostrazione e prova il tiro con l’arco
A cura di Arcieri Storici de Persen

Ore 16.30
Camera di volo: un apicoltore vi farĂ  entrare dal vivo nel mondo delle api
A cura di APIVAL

Ore 17.30
Degustazione di miele: scopri attraverso il miele il sapore di nettare dei fiori della Valsugana
A cura di APIVAL