#ENROSADIRATIME
The taste of the sunset
#ENROSADIRATIME
The taste of the sunset!
Con i nostri suggerimenti potrai organizzare il tuo #EnrosadiraTime personalizzato:
1. Scegli la location che più ti piace tra quelle elencate di seguito e decidi con chi condividere questa esperienza. Molte location si adattano anche ai bambini che saranno felici di gustare una buona merenda e giocare con la neve.
2. Consulta il meteo per scegliere la giornata ideale. Su questo aspetto, eccoti qualche consiglio: non servono giornate di sole pieno, qualche nuvola potrebbe rendere il tutto ancor più bello; evita le giornate di neve o quelle molto nuvolose con luce bianca. Per le Dolomiti orientali i siti meteorologici più affidabili sono ARPAV, MeteoTrentino e 3B Meteo. Ma ricorda che le previsioni sono attendibili per un massimo di 48 h, quindi programma in anticipo ma non troppo.
3. Prenota la tua merenda presso la malga, agritur, rifugio o ristorante prescelto, chi ti accoglie ha bisogno di sapere del tuo arrivo in anticipo (si consiglia il giorno prima o al massimo entro le 12 del giorno stesso) per preparare tutto al meglio. Per merenda potrai scegliere ciò che più ti piace. Di seguito trovi indicati alcuni esempi con i relativi prezzi, giusto per farti un’idea …e far salire l’acquolina in bocca! Se hai particolari intolleranze fallo presente, ci sono alternative gluten free o per intolleranti al lattosio, così come per vegetariani.
4. Calibra bene i tempi. In base all’orario del tramonto e di chiusura delle strutture che trovi indicato, puoi scegliere se fare la merenda prima, durante o dopo l’Enrosadira. In alcuni casi devi considerare anche il tragitto per raggiungere la location con tempi di percorrenza che non siano troppo stringati: datti il tempo per assaporare il momento. L’orario del tramonto cambia in base al periodo, qua puoi avere un’indicazione di massima inserendo il nome della località prescelta, ma puoi anche semplicemente chiedere ai gestori al momento della prenotazione della merenda, sapranno darti una risposta quasi al minuto dato che possono godere di questo spettacolo tutti i giorni.
5. Abbigliamento e attrezzatura adeguati: vestiti in modo adeguato, quando scende il sole anche le temperature calano in fretta. Classico abbigliamento a cipolla con strati da dosare all’occorrenza. Un caldo berretto e dei guanti da neve sono indispensabili così come scarpe da montagna con una buona suola. Dove indicato potrebbero esserti utili le ciaspole o bob/slittino per i più piccoli. Sempre utile uno zainetto dove consigliamo di mettere una borraccia termica con una calda tisana o the. Ovviamente smartphone e/o macchina fotografica per immortalare il momento anche se resterà ugualmente impresso nella tua memoria
6. Condividi, se ti fa piacere, il tuo tramonto con l’hashtag #EnrosadiraTime. Le foto più belle verranno pubblicate sulla nostra pagina Facebook e Instagram.

